E’ il momento di Edgar Allan Poe che “ritorna in vita” grazie a due film ispirati ai suoi scritti, Twixt e The Raven.
The Raven è un thriller gotico diretto da James McTeigue (V per Vendetta) ispirato alle opere del celebre poeta Edgar Allan Poe.
The Raven è un thriller gotico diretto da James McTeigue (V per Vendetta) ispirato alle opere del celebre poeta Edgar Allan Poe.
Queste le parole di Francis Ford Coppola alla presentazione del suo Twixt al Toronto Film Festival che si è tenuto lo scorso settembre.
Cinque studenti americani sono in vacanza a Mosca, quando il pianeta diventa l’obiettivo di un attacco extraterrestre. Terribili entità aliene, inizialmente invisibili agli esseri umani, vogliono impadronirsi della Terra, assorbirne tutta l’energia e distruggere così ogni forma di vita esistente. I ragazzi per non soccombere al nemico dovranno unire le loro forze…
Nell’occasione di Halloween echeggia nelle nostre membra l’indimenticabile e inquietante cantilena della celebre pellicola Halloween, La Notte delle Streghe (John Carpenter, 1978) canticchiata da alcuni bambini mascherati, che fa da preambolo al boogeyman, Michael Myers.
Per meglio farvi immergere nell’atmosfera magica della festa per antonomasia più sabbatica dell’anno, ho scelto per voi un libro: Halloween, dietro la maschera di Michael Myers.
Dopo un periodo piuttosto negativo in cui ha visto cadere due dei suoi ultimi progetti più ambiziosi, Lo Hobbit e The Mountains Of Madness, Guillermo Del Toro, ha finalmente dato inizio, lo scorso settembre, alle riprese di Pacific Rim. Un progetto, questo, che ha rivitalizzato lo spirito dell’istrionico Del Toro, che l’ha definito come “La più grande esperienza della mia vita”.
Perché, quindi, non esplorare, pagina dopo pagina, quelli che sono i Mostri più famosi della storia del Cinema?
Una citazione – liberamente variata – che con molta probabilità si udirebbe dal Sognatore di Providence, H.P. Lovecraft, venendo a conoscenza dello sfumare del progetto cinematografico riguardante il suo romanzo Alle Montagne della Follia.
Ora è la volta della cosmopolita Milano e dei suoi Fantasmi… I Fantasmi di Milano è una raccolta di storie radunate negli anni. Segreti, voci celate, personaggi sinistri e inquietanti presenze.
L’Ora Nera, questo il titolo italiano, è una pellicola dark-fantascientifica girata in 3D, diretta da Chris Gorak, art director di Paura e Delirio a Las Vegas, Fight Club, e prodotta da Timur Bekmambetov, regista di Wanted.