Trasportare nell’eccessivo, chirurgico e bulimico linguaggio televisivo di Ryan Murphy gran parte del bagaglio orrorifico della cultura americana ha significato dare vita a un qualcosa che ancora mancava al panorama tv.
Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.Leggi informativaChiudi